Il Catechismo della Chiesa Cattolica
Il Catechismo, cos’è?
- Una Proposta di Colui che ci ama di un amore così grande che forse non riusciamo nemmeno ad immaginare;
- Una Proposta antica, ma di una novità assoluta;
- Una Proposta non solo per i bambini, i ragazzi, ma per tutti noi;
- Questa Proposta si chiama: Gesù;
- Vogliamo imparare a conoscerlo, ma soprattutto ad amarlo per cercare insieme il senso della nostra vita.
Al Catechismo, perché?
- Non per conformismo, “così’ fan tutti”, non per tradizione;
- Non per imposizione: altrimenti non si possono fare la Comunione, la Cresima;
- Neppure perché i ragazzi imparino a star buoni, ma perché l’uomo ha bisogno di UNO che dia senso pieno alla vita;
- Senza Dio, la vita, nei momenti più seri, diventa invivibile;
- Senza Gesù Cristo la vita è meno vita.
Al Catechismo, con chi? I Catechisti
- Il catechista non è un insegnante, infatti, il maestro insegna a “sapere”, il catechista insegna a “vivere”, il maestro da la “scienza”, il catechista dà “SAPIENZA”, il maestro fa conoscere la terra, il catechista fa conoscere anche il cielo;
- Il catechista parla di Dio, parla di Cristo, l’uomo perfetto seguendo il quale ci facciamo più uomini;
- Il catechista è scelto tra tanti perché ha una vocazione, ha un cammino di fede, vive il gruppo e la comunità, si forma continuamente;
- Il catechista è un testimone di Cristo, trasmette la propria esperienza d’incontro con Gesù.
Chi siamo:
ALTOMARE LUANA
BRUNO MICHELA
CARLOMAGNO FRANCESCO
CARUSO PATRIZIA
CENTO MARIATERESA
CHIAPPETTA MICHELA
CONTI MARIACARMELA
COZZETTO LOREDANA
D’AMBROSIO ANNALISA
DE LUCA MORENA
DE LUCA RENATA
GROSSO CATIA
IORIO ADOLFO
LEONE ANTONELLA
LIBERO ANNALISA
LICCIARDONE LUIGI
MIRAGLIA MARIAVITTORIA
MONETTI ARCANGELO
NICOSIA LUDOVICA
PANTUSA STEFANIA
REDA MATTEO
SPATAFORA ROSSELLA
ZACCARIA LOREDANA
Al Catechismo, chi?
Il Catechismo è aperto a tutti i bambini/ragazzi dai 4 ai 18 anni. APPUNTAMENTI
ORATORIO
I e II Elementare – Sabato ore 16:00-17:15
PERCORSO DI PREPARAZIONE ALLA Ia CONFESSIONE E Ia COMUNIONE
III Elementare – Sabato ore 17:15-18:30 e Giovedì ore 1715-18:30
IV Elementare – Sabato ore 17:15-18:30 e Giovedì ore 17:00-18:15
V Elementare – Sabato ore 17:15-18:30 e Giovedì ore 17:15-18:30
PERCORSO DI PREPARAZIONE ALLA CRESIMA
I e II Media – Sabato ore 17:15-18:30
III Media – Domenica ore 11:45 – 12:30
POST CRESIMA
Scuole Superiori – Sabato ore 16:00-17:15
Al Catechismo, cosa?
Ogni incontro si divide in diversi momenti:
La Preghiera
Ascolto della Parola
Gioco o attività (metodo esperenziale)
Liturgia (Messa, Celebrazioni, Penitenziali …)
Carità (gesti concreti verso chi è meno fortunato di noi …)
Gruppo (socializzazione)
Al Catechismo, come?
Incontri settimanali;
Animazione Messa;
Avvento e Quaresima;
Novena e Via Crucis;
Ritiri, Celebrazione Sacramenti;
Campo estivo, Autofinanziamento;
Feste, pizza, tombolata, gite;
PERCORSO GENITORI
Percorso Genitori, perché?
I genitori chiedono alla comunità cristiana che continui il cammino di fede per i loro figli, iniziato con il Battesimo e cresciuto in questi anni nella famiglia;
Ricordando che con la comunità e nella comunità sono i genitori i primi educatori alla fede e alla vita cristiana dei figli, nessun catechista può e deve sostituirsi a loro.
Il Catechismo si completa con la partecipazione all’Eucarestia domenicale e con la vita, mettendo in pratica giorno per giorno quanto imparato all’incontro!